TOXOCARA (Toxocara canis e Toxocara cati)
Il Toxocara canis e il Toxocara cati sono parassiti nematodi.
La toxocariasi è una zoonosi molto diffusa nel mondo, causata dal Toxocara canis e cati, per contagio oro-fecale.
L’uovo arriva al terreno dalle feci di cani e gatti e l’uomo si contagia per contaminazione oro-fecale.
L’incubazione è di alcune settimane e dipende dalla carica infestante. Dalle uova derivano le larve, che perforano la parete intestinale e invadono l’organismo tramite il torrente circolatorio

Sintomi
Sono colpiti particolarmente il Sistema Nervoso Centrale, il fegato, il polmone, il cuore e l’occhio dove le larve provocano una reazione granulomatosa.
I sintomi della Toxocara sono febbre, encefalite, polmonite, tosse, epato-spleno-megalia.
Diagnosi
Per la diagnosi della Toxocara sono necessari test sierologici.
Terapia
La Toxocara è autolimitantesi e termina dopo sei o dodici mesi.
Il mebendazolo è curativo e il cortisone è sintomatico.